Photography Luethi
  • Blog
    • Fotografia in generale
    • Nozioni di base
    • Tecnica
    • Composizione dell' imagine
    • Elaborazione delle immagini
  • Portfolio
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Blog
  4. Composizione dell' imagine

Il rapporto aureo

A volte sono le cose più semplici a svelarci i più grandi segreti dell'estetica. Il rapporto aureo è uno di questi segreti: un rapporto matematico di circa 1:1,618, considerato da millenni un simbolo di bellezza, armonia e perfezione.

Dalle piramidi in Egitto all'architettura rinascimentale fino ai classici del design moderno, troviamo tracce del rapporto aureo ovunque. Ma la cosa speciale è che porti questo principio con te ogni giorno. È nascosto nel tuo corpo, visibile ad esempio nelle proporzioni della tua mano.

Biene im goldenen Schnitt
L'ape si trova esattamente nel rapporto aureo

Leggi tutto: Il rapporto aureo

Il mito della regola dei terzi

Perché la vera armonia sta nel rapporto aureo

In molti corsi di fotografia e su YouTube viene insegnata come una formula magica: la regola dei terzi. Si dice che un'immagine risulti più emozionante e armoniosa se la si divide in nove campi uguali e si posizionano i motivi essenziali nei punti di intersezione. Per i principianti è un trucco semplice, una griglia che dà sicurezza. Ma chi capisce davvero l'arte sa che non si tratta di una legge, ma solo di un approccio approssimativo a qualcosa di molto più profondo: la sezione aurea.

Ape su un affodillo spinoso
L'ape nella foto si trova esattamente nella sezione aurea

Leggi tutto: Il mito della regola dei terzi

I colori nella composizione dell'immagine

I colori sono uno strumento essenziale nella fotografia. Non solo determinano l'effetto estetico di un'immagine, ma anche il suo messaggio e il suo impatto emotivo. Un concetto cromatico consapevole può rafforzare notevolmente l'effetto dell'immagine.
Non solo influenzano l'aspetto estetico di un'immagine, ma anche il suo messaggio e l'effetto emotivo sullo spettatore. L'uso mirato dei colori consente di creare atmosfere, enfatizzare i contenuti dell'immagine e attirare l'attenzione.

Natura morta
Natura morta con armonia cromatica e contrapposizione di colori complementari

Leggi tutto: I colori nella composizione dell'immagine

Introduzione alla composizione dell'immagine

La fotografia è molto più che premere semplicemente il pulsante di scatto: è un processo creativo che combina conoscenze tecniche e sensibilità artistica. La composizione dell'immagine gioca un ruolo centrale in questo: determina come viene percepito un soggetto, quale atmosfera viene creata e quale messaggio trasmette la foto.
Le immagini sono più di semplici rappresentazioni della realtà: sono strumenti potenti che fanno appello ai nostri sensi e alle nostre emozioni. Dalle pitture rupestri dell'età della pietra alle foto ad alta risoluzione, le immagini hanno la capacità di affascinarci, commuoverci e ispirarci. Ma come riescono ad affascinare così tanto lo spettatore? La chiave sta nell'uso sapiente degli stimoli visivi ed emotivi. In questo articolo vedremo come questi elementi interagiscono e perché ci affascinano.

Gatto di Samos

Leggi tutto: Introduzione alla composizione dell'immagine

Seleziona la tua lingua

  • Svenska
  • Norwegian bokmål (Norway)
  • Italiano (IT)
  • Ελληνικά (GR)
  • Deutsch (Deutschland)
  • Français (France)
  • Finnish (FI)
  • Nederlands (nl-NL)
  • Dansk (DK)
  • English (United Kingdom)

Menu principale

  • Home
  • Attuale
  • Offerte
  • Corsi
  • Viaggi fotografici
  • Contatto
  • Impronta
  • Informativa sulla privacy
  • Condizioni Generali
RSS-Feed